
Rischi e Controindicazioni Ozonoterapia
Cos’è l’ozonoterapia e quando è indicata? Si tratta di una tecnica rischiosa?
Sempre più spesso si sente parlare di ossigeno ozonoterapia per il trattamento di diverse patologie, ma in cosa consiste e quali sono le controindicazioni?
L’ozonoterapia è una terapia medica molto efficace che può essere utilizzata per trattare diverse patologie.
Tra i suoi principali benefici l’effetto antinfiammatorio e antidolorifico che si rivelano molto utili ad esempio per curare l’ernia del disco e le protrusioni discali.
Ma l’ozonoterapia ha anche tante altre proprietà e può essere eseguita in tanti altri casi, sempre e solo da personale medico specializzato.
Vediamo quali patologie cura l’ozonoterapia in cosa consiste e dove è possibile fare le infiltrazioni di ozonoterapia.
Cos’è l’Ozonoterapia Indicazioni
L’ossigeno ozono terapia consiste nella somministrazione terapeutica di una miscela di ossigeno e ozono, per il trattamento di molte patologie.
Esistono diverse tecniche di somministrazione della miscela di ossigeno e ozono, a seconda della patologia da trattare.
L’ozonoterapia per via infiltrativa è comunemente impiegata per trattare patologie del disco intervertebrale, malattie degenerative artrosiche vertebrali e articolari, tendiniti e tendinosi.
L’efficacia dell’ozonoterapia per via infiltrativa in particolare ha favorito la sua ampia applicazione nel trattamento di patologie della colonna vertebrale, come l’ernia discale o la protusione discale, la stenosi del canale vertebrale, la spondilolistesi (una condizione patologica dolorosa dovuta allo scivolamento di una porzione vertebrale o di un’intera vertebra rispetto a quella sottostante) e l’artrosi della colonna vertebrale.
Tra le tante patologie che possono essere trattate con l’ozonoterapia, troviamo anche patologie osteo-articolari degenerative, come l’artrosi dell’anca e l’artrosi del ginocchio, il neuroma di Morton, le patologie infiammatorie degenerative tendinee, la rizartrosi o artrosi trapezio-metacarpale, la trocanterite (infiammazione dei tendini che si inseriscono sul grande trocantere), la sindrome del tunnel carpale e del tunnel tarsale, l’epicondilite (epicondilalgia omerale) e l’epitrocleite (nota come gomito del golfista), e molte altre ancora.
Proprietà Ozonoterapia Benefici
L’ossigeno ozono terapia è una tecnica poco invasiva impiegata nel trattamento di molte patologie, tra cui quelle della colonna vertebrale con sintomatologia dolorosa.
Aiuta a ripristinare la funzionalità alleviando il dolore con una buona percentuale di successo.
La miscela di ozono medicale oltre all’effetto analgesico e antinfiammatorio, ha anche proprietà antiossidanti, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, l’ossidazione dei tessuti e l’invecchiamento cellulare, favorisce la circolazione e il conseguente rilascio di ossigeno, ha un effetto battericida e immunomodulante, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario.
L’uso di ossigeno ozono è privo di effetti collaterali e/o controindicazioni in pazienti che non sono affetti da altre particolari patologie (da valutare caso per caso), non provoca allergie né reazioni di tossicità e non richiede periodi di convalescenza, a differenza di moltre altre tecniche più invasive.
In particolare l’ossigeno ozono terapia per via infiltrativa, eseguita più comunemente per il trattamento dell’ernia del disco, è pressocchè indolore.
Controindicazioni Ozonoterapia Rischi
L’ossigeno ozonoterapia è sicura? Non ci sono davvero per l’ozonoterapia effetti collaterali?
Il trattamento è generalmente privo di rischi: non ci sono per l’ozonoterapia controindicazioni in particolare.
Tuttavia non è consigliato sottoporsi al trattamento nei primi tre mesi di gravidanza, anche se non esistono segnalazioni di eventi negativi (in rarissimi casi si è osservata metrorragia in corso di trattamento).
Rischi Ozonoterapia Intradiscale
L’ozonoterapia per l’ernia discale non ha particolari effetti collaterali.
Alcuni piccoli e rari disturbi transitori, dovuti alla velocità di assorbimento, includono vertigini e lievi problemi di pressione arteriosa, che si normalizzano dopo poco tempo.
Il paziente prima del trattamento infiltrativo con la miscela di ossigeno ozono, in ogni caso viene sottoposto a diversi esami di controllo per escludere possibili complicanze.
L’ozonoterapia inoltre viene eseguita sempre da personale medico altamente specializzato e i pazienti vengono monitorati anche dopo il trattamento.
Ozonoterapia Migliori Centri
Ozonoterapia dove farla?
Per quanto riguarda l’ozonoterapia in Sicilia è possibile rivolgersi al Dott. Emanuele Sbacchi, medico specializzato in anestesia, rianimazione e terapia del dolore.
Fra le patologie trattate con ozonoterapia ed altre tecniche all’avanguardia dal Dott. Tamà:
- Ernia del Disco
- Dolore Cervicale-Occipitale e Nevralgia di Arnold
- Stenosi del Canale Lombare
- Sindromi Dolorose Articolari
- Sindrome delle Faccette Articolari
- Crollo e Frattura Vertebrale
- Sindrome Post Chirurgica Vertebrale
- Sacroileite
Leave a Reply